Nuovo viaggio sul Po
Marino Marini, bresciano, cuoco, giornalista, bibliotecario. Da dodici anni opera in ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Colorno (PR) retta da Gualtiero Marchesi. Il suo primo libro è “La cucina bresciana” edito da Franco Muzzio nel 1993 nella mitica collana Cultura Regionale diretta da Marco Guarnaschelli Gotti. Per alcuni anni ha curato una rubrica su ristoratori e protagonisti agroalimentari bresciani. È l’ideatore della guida “Osterie d’Italia” di Slow Food ed è stato per anni dirigente, tra i fondatori, della famosa associazione internazionale. Con “La gola”, nel 2010, vince il premio Bancarella della Cucina. Le ultime fatiche letterarie lo vedono indagare la cucina di Parma e quella piacentina. Vive Il Po fin da piccolo seguendo i suoi parenti e genitori fino a Torino, dove abitavano. Oggi lo sente e lo attraversa, nelle vicinanze di Colorno, laddove Stendhal scrisse la “Certosa di Parma”.
ISBN | 9788864441092 |
---|---|
Editore | PLAN |
Autori | Marino Marini |
Anteprima |
