ITINERARI per una didattica inclusiva

Nel panorama educativo l’inclusione è un valore fondamentale che guida le pratiche didattiche nelle scuole. Una didattica inclusiva è fondamentale per assicurare che ogni alunno e alunna possa raggiungere il proprio potenziale: adottare strategie e strumenti che permettano a tutti di partecipare attivamente alle lezioni e di apprendere in modo efficace. Questo approccio non solo migliora l’esperienza scolastica, ma arricchisce l'intera comunità educativa, promuovendo valori di accettazione e diversità.

La collana editoriale "Itinerari” per la scuola primaria, è pensata per una didattica inclusiva, un progetto innovativo specificamente ideato per ridurre le difficoltà di apprendimento per chi ha disturbi di apprendimento (DSA). Tra questi, i più comuni sono la dislessia (difficoltà nella lettura), la disortografia (difficoltà nella scrittura), la disgrafia (difficoltà nella grafia) e la discalculia (difficoltà nel calcolo).

La collana "Itinerari" è stata ideata con l’intento di fornire risorse pratiche e mirate con materiale differenziato: i volumi offrono materiali didattici diversificati, letture e sussiadria, adattabili alle esigenze specifiche di ciascun alunno e alunna in diverse materie: ITALIANO/MATEMATICA; MATEMATICA/SCIENZE; MULTIDISCIPLINE; STORIA/GEOGRAFIAINGLESE; ITALIANO.

Per ridurre le difficoltà, si suggerisce l’uso di strumenti multisensoriali, rendendo l’apprendimento più coinvolgente e accessibile. Spesso vi sono percorsi anche percorsi per la creazione di strumenti per la navigazione, fornendo una guida flessibile e adattabile. Gli studenti/studentesse e gli insegnanti vengono incoraggiati a utilizzare l’intuizione e la fantasia durante il percorso didattico, rendendo l’apprendimento più creativo e stimolante. Negli studenti aumenta la fiducia in se stessi attraverso attività che rispettano i loro tempi e modalità di apprendimento.

La collana rappresenta un passo importante verso un’educazione più equa e accessibile per tutti. Fornendo strumenti e strategie mirate, gli insegnanti della scuola primaria, dotati di queste risorse, possono affrontare con maggiore sicurezza le sfide dell'inclusione, garantendo che ogni bambino e bambina possa crescere e imparare al meglio delle proprie possibilità.

Scarica gli estratti tratti dalla collana Itinerari per una didattica inclusiva.

ITALIANO/MATEMATICA 2

MULTIDISCIPLINE 3

MATEMATICA/SCIENZE 4

STORIA/GEOGRAFIA 5

INGLESE 4

ITALIANO 5