Share
Accedi per guadagnare Punti Premio per la condivisione!

Formazione Studiafacile: Strategie di Comunicazione Aumentativa Alternativa

Disponibile
SKU
42179-1
ISBN:
9788853648785
150,00 €
Corso di Formazione

Nel contesto educativo attuale, i docenti sono chiamati a possedere una “cassetta degli attrezzi” sempre più ricca e diversificata, che consenta loro di rispondere efficacemente alle diverse esigenze dei discenti. Per questo motivo, la formazione proposta pone l’accento sull’aspetto inclusivo dell’uso di strategie di comunicazione aumentativa alternativa (CAA), con l’obiettivo di dimostrare come la CAA possa essere adottata con successo da tutto il gruppo classe. Il percorso formativo è strutturato in cinque moduli, ciascuno finalizzato all’approfondimento di specifici strumenti e strategie alternative di comunicazione.

Docente percorso formativo:

Dott.ssa Sonia Salvatore, Educatrice professionale, Operatore tecnico Specializzato in software per la C.A.A.; Tutor dell’apprendimento DSA e BES; Tecnico del comportamento (secondo i requisiti della Task List RBT del BACB); Facilitatore in Mindfulness; Arteterapia ; libri sensoriali; Arti terapie e autismo; Albi illustrati e Silent book. Presidente dell’Associazione Il Mondo di Diegosauro (RUNTS) e mamma di un ragazzo autistico; Coordinatrice e autrice del materiale didattico dalla sezione altuofiancosostegno del gruppo editoriale ELI.

Il percorso si compone di 5 moduli formativi:

Modulo 1: BCC - Bambini e Bambine con Bisogni Comunicativi Complessi - 21/10/2025 * 17.00-19.00

Modulo 2: Simbolizzazione e Personalizzazione dei Testi - 30/10/2025 * 17.00-19.00

Modulo 3: Mappe Concettuali e Applicazioni Digitali - 13/11/2025 * 17.00-19.00

Modulo 4: Risorse Online e Software Gratuiti per la CAA - 25/11/2025 * 17.00-19.00

Modulo 5: Agende Visive e Storie Sociali - 24/02/2026 * 17.00-19.00

Il corso è gratuito per chi ha in adozione i testi del Gruppo Editoriale, basta richiedere il codice sconto al proprio agente di zona

Dettagli del percorso formativo:

Modulo 1: BCC - Bambini e Bambine con Bisogni Comunicativi Complessi

Data incontro: 21/10/2025 * 17.00-19.00

Il primo modulo introduce i partecipanti al tema dei bisogni comunicativi complessi (BCC) nei bambini e nelle bambine, soffermandosi sull’importanza della comunicazione non verbale. Viene inoltre fornita una panoramica sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), ripercorrendone la storia, gli ambiti di applicazione e i destinatari a cui si rivolge.

Modulo 2: Simbolizzazione e Personalizzazione dei Testi

Data incontro: 30/10/2025 * 17.00-19.00

Questo modulo approfondisce la scelta dei simboli più appropriati per la comunicazione, illustrando il processo di simbolizzazione del testo. Viene inoltre affrontata la realizzazione di libri “su misura”, adattati alle specifiche esigenze dei discenti.

Modulo 3: Mappe Concettuali e Applicazioni Digitali

Data incontro: 13/11/2025 * 17.00-19.00

Docente del modulo: Dott.ssa Noemi Gargarella

Il terzo modulo è dedicato alla funzione delle mappe concettuali come strumento di supporto alla comunicazione e all’apprendimento. Verranno presentate diverse applicazioni gratuite utili per la creazione di mappe, favorendo così l’autonomia e la partecipazione attiva degli studenti.

Modulo 4: Risorse Online e Software Gratuiti per la CAA

Data incontro: 25/11/2025 * 17.00-19.00

In questo modulo si esplorerà il sito di Arasaac, una piattaforma ricca di pittogrammi e materiali già pronti per l’uso in classe. Saranno inoltre presentati due software gratuiti: Asterics Grid e SimCAA, strumenti utili per la progettazione di percorsi di comunicazione personalizzati.

Modulo 5: Agende Visive e Storie Sociali

Data incontro: 24/02/2026 * 17.00-19.00

L’ultimo modulo si concentra sull’utilizzo delle agende visive e delle storie sociali. Questi strumenti supportano la strutturazione della giornata scolastica e favoriscono l’inclusione di tutti gli alunni, contribuendo a creare un ambiente di apprendimento più accessibile e partecipativo.

Gli appuntamenti sono in diretta, in caso di assenza al live verrà inviata la registrazione.

Come accedere: per partecipare è necessario acquistare il corso di formazione online. Il link di collegamento al corso, personale ed univoco, sarà inviato all’indirizzo mail utilizzato in fase di acquisto il giorno prima della diretta.

Per maggiori informazioni:

Ufficio formazione Gruppo Editoriale ELi

formazione@gruppoeli.it

Il corso è gratuito per chi ha in adozione i testi del Gruppo Editoriale, basta richiedere il codice sconto al proprio agente di zona.

Maggiori Informazioni
ISBN 9788853648785
Autori Sonia Salvatore
Scrivi la tua recensione
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi o crea un account