Vox Maiorum
Risorse scaricabili
Limpida vox
Materiali aggiuntivi
Litterarum studia
- Albius Tibullus Carminum Liber I TIBULLI ALIORUMQUE CARMINUM
- Apuleius Metamorphoses Liber I
- Apuleius Metamorphoses Liber III
- Augustine of Hippo Confessiones Liber I
- Augustine of Hippo De civitate dei Liber XIX
- Cicero Oratio in Catiliniam prima
- Confessiones Liber III V VI VIII
- Epistulae Morales Ad Lucilium Liber VI e VII
- Flaccus Argonatica liber sextus
- Iuvenalis Saturae I VI
- Lactanius Divinarum Institutionum Liber I
- Lucanus De Bello Civili Sive Pharsalia Liber I
- Lucretius De Rerum natura libri sex Liber II
- M Fabius Quintilianus Institutiones Liber I
- M Tullius Cicero Epistulae Ad Familiares
- M Tullius Cicero Oratoria Pro Archia
- M Tullius Cicero Philosophia de Officiis
- Martialis epigrammaton libri liber I V X
- Materiali recupero competenz latino 3
- Materiali recupero competenz latino I CASI
- Materiali Recupero Competenze PROPOSIZIONI
- Naturalis Historia Liber II e III
- P Cornelius Tacitus Annales Liber XIV e XV
- P Ovidius Naso Ars Amatoria
- P Ovidius Naso Metamorphoses
- P Terentius Afer Heauton Timorumenos
- P Vergilius Maro Aeneid
- P Vergilius Maro Georgicon
- Persius Flacci saturae liber I
- Petronius Satiricon liber
- Phaedrus Fabularum aesopiarum liber I III
PLINIUS SECUNDUS Epistularum liber VIII
Litterarum studia
- Q Horatius Flaccus Carmina
- ROMA ARCHEO
- ROMA ARTE
- ROMA ATLANTE STORICO
- ROMA CINEMA
- ROMA ECONOMIA
- ROMA ISTITUZIONI
- ROMA SOCIETA
- S Propertius Elegiae Liber I
- Sanctus Ambrosius Hymni
- Seneca Epistulae morales liber V X XV
- Seneca Fabulae Phaedra
- Silius Italicus liber primus
- Svetonius Tranquillus Caligula
- T Livius Ab Urbe Condita Liber XXII
- T Maccius Plautus_Miles_Gloriosus
- Tertullianus de corona Militis
- Tertullianus de cultu feminarum
Tria tempora
- Materiali recupero competenz latino 3
- Materiali recupero competenz latino I CASI
- Materiali Recupero Competenze PROPOSIZIONI
- ROMA ARCHEO
- ROMA ARTE
- ROMA ATLANTE STORICO
- ROMA CINEMA
- ROMA ECONOMIA
- ROMA ISTITUZIONI
- ROMA SOCIETA
Scriptorum lectio
Poeti e scrittori latini
- A Tibullus Carminum Liber I
- Apuleius Metamorphoses Liber I
- Apuleius Metamorphoses Liber III
- Augustine of Hippo Confessiones Liber I
- Augustine of Hippo De civitate dei Liber XIX
- C Iulius Caesar De Bello Civili
- C Sallustius Crispus Bellum Catilinae
- Catullus Carme II V VIII LXXII LXXXV
- Cicero Oratio in Catiliniam prima
- Confessiones Liber III V VI VIII
- De Bello Gallico
- Epistulae Morales Ad Lucilium Liber VI e VII
- Flaccus Argonatica liber sextus
- Iuvenalis Saturae I VI
- Lactanius Divinarum Institutionum Liber I
- Lucanus De Bello Civili Sive Pharsalia Liber I
- Lucretius De Rerum natura libri sex Liber II
- M Fabius Quintilianus Institutiones Liber I
- M Tullius Cicero Epistulae Ad Familiares
- M Tullius Cicero Oratoria Pro Archia
- M Tullius Cicero Philosophia de Officiis
- Martialis epigrammaton libri liber I V X
- Naturalis Historia Liber II e III
- P Cornelius Tacitus Annales Liber XIV e XV
- P Cornelius Tacitus Historiae Liber I
- P Ovidius Naso Ars Amatoria
- P Ovidius Naso Metamorphoses
- P Terentius Afer Heauton Timorumenos
- P Vergilius Maro Aeneid
- P Vergilius Maro Georgicon
- Persius Flacci saturae liber I
- Petronius Satiricon liber
- Phaedrus Fabularum aesopiarum liber I III
- PLINIUS SECUNDUS Epistularum liber VIII
- Q Horatius Flaccus Carmina
- ROMA ARCHEO
- ROMA ARTE
- ROMA ATLANTE STORICO
- ROMA CINEMA
- ROMA ECONOMIA
- ROMA ISTITUZIONI
- ROMA SOCIETA
- S Propertius Elegiae Liber I
- Sanctus Ambrosius Hymni
- Seneca Epistulae morales liber V X XV
- Seneca Fabulae Phaedra
- Silius Italicus liber primus
- Svetonius Tranquillus Caligula
- T Livius Ab Urbe Condita Liber XXII
- T Maccius Plautus Miles Gloriosus
- Tertullianus de corona Militis
- Tertullianus de cultu feminarum
La parola dei romani
Vox Maiorum
Relazioni
Dialogare con i latini
Litterarum studia
Materiali aggiuntivi
Materiale insegnante
Relazioni
Tria tempora
Materiale insegnante
Relazioni
-
- Le risorse sono scaricabili solo in fase di post acquisto.
Vox Maiorum Grammatica
Il volume, articolato in lezioni, offre un approccio scientifico rigoroso al sistema linguistico latino, la cui trattazione presenta un impianto descrittivo e contrastivo: descrittivo, poiché la descrizione della lingua latina è sistematica e completa; contrastivo, poiché, attraverso numerosi esempi, continui sono i confronti tra le strutture linguistiche del latino e quelle dell’italiano. Viene privilegiata una prospettiva morfosintattica, mediante la quale lo studio delle forme è parallelo a quello delle loro funzioni sintattiche in un contesto. Nei box di approfondimento, le Osservazioni e le Note di grammatica storica, sono analizzate rispettivamente le particolarità delle strutture morfosintattiche e le nozioni fondamentali di grammatica storica. Nelle schede Il latino nell’Italiano sono raccolte le espressioni latine che sopravvivono nell’italiano corrente. Il volume si chiude con una ricca appendice dedicata alla prosodia e alla metrica latina.
Vox Maiorum Esercizi volumi 1 e 2
I due volumi di esercizi, organizzati in unità, offrono veri e propri itinerari operativi: le unità sono articolate in lezioni brevi, in cui gli argomenti trattati nel volume di grammatica vengono ripresi in modo sintetico, ma esaustivo. Nel primo volume e nelle unità 1 e 2 del secondo vengono opportunamente anticipate le nozioni di sintassi utili alla traduzione. I numerosissimi e vari esercizi, che corredano ciascuna lezione, sono distinti per livelli di difficoltà e articolati in base alla didattica progressiva in tre ambiti (conoscenza, competenza linguistica e competenza testuale). Molte sono, nelle verifiche di unità, le versioni, scelte con gradualità e differenziate anch’esse per livelli di difficoltà. La proposta operativa del Corso è ampliata con materiali vari: schede relative a un corretto uso del Dizionario e una più agevole operazione traduttiva; rubriche sul lessico; dossier con percorsi tematici sui principali aspetti della cultura latina. Le unità sono scandite da attività di recupero e di riepilogo e potenziamento, che permettono di organizzare momenti di verifi ca periodica dedicati ai diversi livelli di apprendimento raggiunti dalla classe. Entrambi i volumi di esercizi contengono una sezione con versioni di ricapitolazione generale. Il volume 1 è, inoltre, corredato di una sezione iniziale dedicata agli esercizi di ingresso per la verifica dei prerequisiti e di un Dizionario completo Latino/Italiano e Italiano/Latino per le prime 10 unità.
ISBN | 9788823435087 |
---|---|
Autori | Amalia Vanacore |
Anteprima |

