Back to Top
Atlantis 1 Europa Italia con Cartografia 1 + Quaderno delle competenze 1
Geografia Green per l'Agenda 2030
<b>IL PROGETTO DIDATTICO</b>
Navigare nella complessità del mondo di oggi non è facile per gli adolescenti, ma la geografia può costituire una buona opportunità.
<b><i>Atlantis</i></b> affronta i problemi con un modello didattico vicino al modo di interagire con la realtà delle nuove generazioni, basato sulle tecnologie digitali. Il percorso è graduale dalla prima alla terza classe, così come calibrate sono l’operatività, le proposte inclusive e quelle pluridisciplinari.
<b>I PUNTI DI FORZA</b>
<ul>
<li>Il <strong>raccoglitore ad anelli</strong> contiene <strong>STUDIAFACILE: SCHEDE PER IL RIPASSO</strong> che riprendono passo passo i contenuti di tutte le Lezioni, con l'utilizzo di testi, mappe e immagini;</li>
<li>l’<b>Agenda 2030</b> con i suoi obiettivi, riferimento costante in tutto il corso;</li>
<li>la <b>dimensione inclusiva</b>, sistematicamente presente in tutte le parti del testo: contenuti e didattica a misura di ogni alunno;</li>
<li>l’<b>organizzazione in lezioni</b> sulla base dell’effettivo quadro orario;</li>
<li>un’articolazione <b>didattica su più livelli</b> (all’interno di ogni lezione, negli approfondimenti <b><i>GEO D+</i></b>, nei percorsi <b><i>Oltre la geografia</i></b>);</li>
<li>I percorsi: per una significativa preparazione interdisciplinare al <b>colloquio d’esame</b> fin dalla classe prima;</li>
<li>I <b><i>Quaderni delle competenze</i></b>: strettamente integrati con i volumi, per sviluppare al massimo le possibilità di studio, ripasso, approfondimento (CLIL, proposte interdisciplinari, didattica in Rete, Compiti di realtà, Apprendimento cooperativo).</li>
</ul>
<b>L’ORGANIZZAZIONE DEL TESTO</b>
Ogni Unità è introdotta da attività di <b><i>flipped classroom</i></b> che porta le ragazze e i ragazzi ad avere subito un ruolo attivo nell’apprendimento. Ogni Lezione si esaurisce nella doppia pagina e si apre e si conclude in <b>alta leggibilità</b>, facilitando la<b> didattica inclusiva</b>, con un breve testo iniziale che aiuta a focalizzare i <b>concetti essenziali</b> e una semplice <b>verifica</b> finale delle <b>conoscenze di base</b>.
ISBN | 9788841614334 |
---|---|
Autori | A. Ardemagni - G. Silvera |
Scrivi la tua recensione