Galassia Filosofia - Volume 3
Galassia Filosofia si caratterizza per una narrazione rigorosa della storia del pensiero filosofico. Ricche introduzioni dedicate al contesto storico-culturale fanno da sfondo alle riflessioni dei filosofi, esposte attraverso una scrittura partecipe e riferimenti puntuali alle opere.
L’ampia scelta antologica dei brani d’autore si articola in due sezioni:
• l’antologia «per autore» preceduta da una introduzione che avvicina il pensiero filosofico antico alla sensibilità odierna e corredata da una analisi puntuale ed esaustiva con quesiti finali di verifica;
• la sezione antologica «per temi» che mette a confronto i filosofi trattati nell’unità su problemi ancora oggi attuali.
La narrazione storico-filosofica è corredata da strumenti che facilitano lo studio:
• le mappe concettuali aiutano a visualizzare i concetti e a cogliere le relazioni tra di loro;
• le parole chiave del discorso filosofico favoriscono l’acquisizione di un linguaggio specialistico;
• le domande in itinere Prova a pensare da solo guidano lo studente all’elaborazione di un pensiero critico e personale;
• le sintesi dei singoli capitoli riprendono i nodi concettuali più importanti emersi nella trattazione manualistica;
• gli esercizi strutturati per gradi crescenti di difficoltà sono funzionali a verificare non solo la padronanza dei contenuti, ma anche specifiche competenze di interpretazione critica;
• le letture consigliate invitano ad allargare gli orizzonti e a conoscere altre interpretazioni del pensiero filosofico.
Eurosofia
Al primo volume è allegato, oltre al CLIL, un volume a scelta della collana Eurosofia.
CLIL
Il testo e il materiale digitale offrono numerose opzioni per applicare la metodologia CLIL alla filosofia: le videolezioni di Sergio Givone doppiate e sottotitolate e le slide di sintesi sono vere e proprie lezioni di filosofia in lingua inglese. La trascrizione bilingue dei video, delle slide e dei percorsi interdisciplinari completano inoltre l’offerta didattica, garantendo l’acquisizione e il consolidamento della terminologia filosofica in lingua inglese.
Filosofia del cittadino on-line
Una selezione di argomenti scelti tra i più attuali invita lo studente e futuro elettore ad affrontare i temi della democrazia e della cittadinanza attraverso una lettura critica del nuovo scenario mediale in cui vive. I riferimenti puntuali al manuale raccordano le problematiche affrontate alla storia del pensiero filosofico.
ISBN | 9788823434967 |
---|---|
Editore | Bulgarini |
Autori | S.Givone, F.P.Firrao, F.Moriani |